Skip to main content

FOV

Tradizione e Innovazione: Eccellenza nelle Soluzioni ed Applicazioni dei metalli preziosi e non ferrosi

La nostra storia

1960

Fondazione di FOV
a Vicenza

1979

Apertura magazzino
storico

da 5 a 200

clienti giornalieri, crescita
esponenziale e apertura
di nuove filiali

2007

Fusione con
Legor Group S.p.A.

2024

Nuova FOV srl: diventare il punto di riferimento globale per il settore orafo e industriale

Viene fondata a Vicenza nel 1960 durante il boom del settore orafo: Michele Rinaldi, ex tecnico di Tous Diamonds in Svizzera, intuisce le potenzialità delle diamantatrici e fonda FOV dopo l’esperienza con FBMO e Ompar.
Nel 1979 viene aperto il magazzino storico in via del Progresso, con un’espansione da 12 a 30 dipendenti.
L’offerta prevede macchinari come diamantatrici, presse, forni, laminatoi, e utensileria, con una gamma di 20.000 articoli.

La crescita è rapida: da 5 a 200 clienti giornalieri e vendita di 20 diamantatrici al mese all’estero.
Vengono aperte le filiali di Bassano Del Grappa, Milano, Arezzo, con espansione in Nord Africa, Nord
ed Est Europa, Sud America.
La crisi del settore negli anni ‘90 porta alla fusione con Legor Group S.P.A. nel 2007, mantenendo l’importanza e il prestigio del marchio FOV acquisiti nel tempo, un connubio che perdurerà fino al 2024.

Nel 2024 FOV si è trasformata in FOV S.r.l. intraprendendo un ambizioso progetto di rilancio sotto la guida Federica Galdeman e Paolo Bonato. FOV s.r.l. si presenta con una visione precisa: diventare il punto di riferimento globale per il settore orafo e industriale, offrendo soluzioni e strumenti innovativi che rispettano la tradizione, supportando una crescita continua nei settori del prezioso e dell’industria tecnica.

Rilancio di FOV: Unione di Esperienza e Innovazione

Nel 2024, FOV ha intrapreso un ambizioso progetto di rilancio sotto la guida di due storici professionisti del settore: Federica Galdeman e Paolo Bonato. Con una carriera iniziata nel 1998 nel settore della grafite, Paolo Bonato ha ricoperto ruoli chiave, con una ascesa partita come operatore di macchine utensili arrivando a ruoli manageriali e Direttore vendite presso una nota azienda del settore. La sua competenza nel migliorare i processi produttivi e la sua esperienza internazionale nel settore
delle fonderie lo rendono un pilastro fondamentale per l’innovazione e lo sviluppo del prodotto in FOV.
Parallelamente, Federica Galdeman porta con sé una vasta esperienza nel settore della gioielleria e delle relazioni internazionali. Dopo un’esperienza come manager a Londra e un quindicennio nel settore del lusso, ha affinato le sue capacità strategiche e commerciali attraverso un percorso di studi mirato alla specializzazione nel settore di riferimento. Di recente, ha ricoperto il ruolo di Direttore Vendite nella grande distribuzione, consolidando le sue competenze nel management e nella comunicazione.
Insieme, questi due leader combinano una conoscenza approfondita dei materiali e delle tecnologie con una visione strategica globale, pronti a guidare FOV verso nuovi successi e a rafforzare le relazioni con i clienti attraverso soluzioni innovative e personalizzate.

MISSION

FOV, con un’esperienza pluriennale nel settore orafo, offre soluzioni di alta qualità per l’industria della gioielleria e ora anche per le applicazioni industriali: dalla gioielleria all’industria del lusso, alle raffinerie, all’industria dei metalli non ferrosi e dei trattamenti termici.
Ci impegniamo a garantire la qualità italiana attraverso una gamma completa di attrezzature, macchinari e consumabili.

VISION

Diventare il punto di riferimento globale per le soluzioni nel settore orafo e industriale, offrendo soluzioni innovative che rispettano la tradizione e stimolano la creatività, supportando una crescita continua nei settori del prezioso e dell’industria tecnica.

VALUE PROPOSITION

La proposta di valore di FOV si basa sulla tradizione e sull’innovazione, offrendo soluzioni di alta qualità per i settori della gioielleria e per diverse applicazioni industriali. Con una presenza globale e un forte impegno verso l’eccellenza, FOV si distingue come partner di fiducia per garantire l’ottimizzazione e l’efficienza nei processi produttivi, dal campo orafo a quello industriale manifatturiero.
La continua ricerca di perfezionamento e l’adozione delle tecnologie più avanzate permettono a FOV di rispondere alle esigenze più complesse dei suoi clienti, assicurando risultati di altissimo livello e contribuendo al loro successo.

Tradizione e Innovazione: Eccellenza nelle Soluzioni ed Applicazioni dei metalli preziosi e non ferrosi

Dal 1960, FOV rappresenta un pilastro per il settore orafo e la lavorazione dei metalli preziosi. Grazie alla combinazione di tradizione artigiana e innovazione tecnologica, offriamo soluzioni di alta qualità per artigiani e professionisti, supportandoli in tutte le fasi della produzione. Con una storia radicata nel distretto orafo vicentino, FOV si distingue per la sua vasta gamma di prodotti e macchinari, progettati per soddisfare le esigenze dell’industria della gioielleria e delle applicazioni tecniche.

I Nostri Valori

Fiducia

Crediamo che la fiducia ed il rispetto reciproco siano la chiave per favorire processi di scambio e di collaborazione, attraverso coinvolgimenti orientati a visioni di lungo periodo.

Creatività

La capacità di pensare in modo flessibile e di adattarsi alle nuove situazioni determinano il successo  dell’organizzazione. Per questo è importante valorizzare la differenziazione attraverso l’applicazione di nuove idee e approcci creativi.

Crescita

La crescita è un valore personale e aziendale. Per questo motivo la crescita dei partner deve passare necessariamente attraverso la valorizzazione di tutte le potenzialità dell’azienda, favorendo lo sviluppo di relazioni proficue e sostenibili per ciascuna delle parti coinvolte.